Massafra s’illumina a festa. Da stasera partono i solenni festeggiamenti, in onore dei Santi Medici e del compatrono San Michele Arcangelo. Dal centro storico alle vie d’ingresso, Massafra è addobbata, tra luci e colori, con gli incredibili giochi delle luminarie, in grado di tenere con gli occhi all’insù proprio tutti, dai più grandi ai più piccoli. Quest’anno luci con tecnologia led, con consumi energetici notevolmente ridotti: 100 pali per sorreggere il progetto; 100 mila lampade a led per un consumo energetico totale pari a 30 kw; una galleria a 16 archi supportata da quattro torri laterali, con un prospetto centrale alto 24 metri; una spalliera di circa 200 metriquadrati, con al centro la classica cassarmonica. A collegare il ponte vecchio con piazza Garibaldi, 16 rosoni dal diametro di 5 metri, apprezzabili anche dalla statale Appia.
Questa la scelta del comitato organizzatore, guidato dall’ingegner Giovanni Antonicelli, incaricato dai parroci don Salvatore di Trani e don Fernando Balestra.
Stasera alle 20 accensione delle artistiche luminarie, di corso Italia e piazza Garibaldi