Gli alunni del Liceo fermi di Minervino hanno vissuto un'esperienza molto coinvolgente.
Attraverso la rilettura in chiave cinematografica della propria realtà ambientale, gli alunni hanno manipolato linguaggi, forme e tecnologie comunicative attraenti e motivanti, interiorizzando informazioni di superficie e strutture testuali profonde e attivando processi di rielaborazione critica.
Nello specifico, gli alunni hanno visionato e analizzato una selezione di film girati in location pugliesi e hanno adoperato tali informazioni per recensire e descrivere a fini turistici il territorio di appartenenza, anche con l'utilizzo di diversi linguaggi e forme espressive, per creare una guida del viaggiatore in Puglia basata su un punto di vista inusuale e capace di sintetizzare molteplici letture dello stesso 'oggetto".
Ecco il risultato finale.
rated:
viewed:11520
source