Bitonto: Asv e Comune rincorrono il +5% sulla differenziata per evitare l’ecotassa

Sono le “Isole ecologiche temporanee” e la “raccolta straordinaria di pneumatici abbandonati” le soluzioni adottate a Bitonto dall’Azienda Servizi Vari e dall’amministrazione comunale per tentare di far crescere del 5% la percentuale della raccolta differenziata ed evitare il salasso dell’ecotassa. A Bitonto, Mariotto e Palombaio, ogni giorno dalle 15 alle 19 e fino al 25 giugno, saranno allestite delle postazioni mobili per il conferimento eccezionale di rifiuti ingombranti come mobili, pneumatici e apparecchi elettrici, ma anche carta, scatoloni e grandi quantitativi di vetro. L’obiettivo è quello di ottenere un deciso incremento delle percentuali. “Un risultato che resterà comunque effimero – fa notare il consigliere comunale di Pdl-Forza Italia, Domenico Damascelli – visto che, anche se dovesse essere raggiunto, avverrà con interventi straordinari ed estemporanei e non con un piano strategicamente programmato in grado di conservare le percentuali raggiunte”. Praticamente nullo l’apporto offerto dalla campagna di sensibilizzazione avviata in tutta fretta dall’Azienda Servizi Vari per incrementare le statistiche. “La raccolta differenziata si deve fare perché si crede nei benefici che essa comporta a livello ambientale – prosegue Damascelli – e non per evitare un nuovo salasso regionale. È evidente che le campagne attivate dall’Asv di Bitonto non hanno raggiunto il risultato sperato e adesso si tentano iniziative disperate, confermando l’incapacità di programmazione di queste attività che sono fondamentali non solo per le questioni fiscali, ma soprattutto per i risvolti sulla salute pubblica”.