Tgr Puglia, 20 giugno 2014, presentazione Terza edizione di UP!



Tredici giorni di festa e i comuni del Parco dell'Alta Murgia che si stringono in un unico abbraccio: in
una parola «UP!», la festa del parco nazionale dell'Alta Murgia che partirà il prossimo 23 giugno da
Cassano delle Murge con l'«UP! Tour», per concludersi con tre grandi eventi a Gravina, Ruvo e
Bitonto rispettivamente l'11, il 12 e il 14 luglio con Mama Marjas, Chiara Civello con Nicola
Conte e Goran Bregovic. Tra gli ospiti protagonisti della festa anche lo chef Almo Bibolotti,
protagonista di due cooking show. Conduttori del tour i due comici Boccasile & Maretti.
La manifestazione itinerante — che ogni anno vive le sue giornate finali in comuni diversi del Parco –
ha l'obiettivo, sin dalla sua nascita tre anni fa, di creare un connubio fra intrattenimento,
formazione e promozione del territorio per aumentare il senso di appartenenza al Parco e ai valori
che esso rappresenta.
«UP! — dichiara il Presidente del Parco Cesare Veronico – è solo una delle tante iniziative che, in
occasione di questo decennale, abbiamo realizzato l'intento di fidelizzare gli abitanti dei Comuni che
fanno parte del Parco e creare una forte empatia tra il parco e i cittadini. Anche per questo,
lanciamo un appello alle istituzioni e alla pubblica amministrazione per chiedere di collaborare con
noi e aiutarci: non possiamo più accettare che i cittadini non conoscano realtà così belle e vicine. La
festa ha questo primario obiettivo: far conoscere il Parco attraverso mostre, escursioni, incontri
pubblici. Ciliegina sulla torta di UP! è l'intrattenimento che il Festival garantisce attraverso gli eventi
proposti: con i concerti, i cooking show e le escursioni vogliamo promuovere ulteriormente il parco
nazionale e coinvolgere il maggior numero di persone possibile».
«UP!» è quindi un evento trasversale e nel contempo una grande sfida che, nei tre giorni conclusivi,
offrirà a tutti i residenti nell'area dei comuni di Ruvo, Gravina e Bitonto una molteplicità di
appuntamenti: escursioni diurne e notturne; percorsi didattici; una mostra fotografica incentrata sui
dieci anni del Parco Nazionale; spazi espositivi e degustazioni con decine di aziende del territorio;
un'area workshop allestita per ogni giorno di evento, connessa in diretta streaming audio/video
attraverso Facebook e tre grandi concerti. Per vivere, ascoltare, sentire i profumi, «gustare» e
«toccare» il Parco.

rated:

viewed:82

source