Tributi: nuovo software “tuttofare” per il Comune di Bitonto

Novità in vista nella gestione dei tributi a Bitonto. L’Amministrazione, qualche giorno fa, ha pubblicato una delibera che prevede la procedura per la fornitura di un sistema informatico che, nelle intenzioni, dovrebbe semplificare la gestione e la riscossione di tutti i tributi. Il contratto con l’Inpa, incaricata della riscossione dei tributi minori, non sarà dunque rinnovato come conferma lo stesso assessore Daucelli. Tutto dovrebbe essere gestito da questo supporto informatico. Ma quali saranno i criteri di scelta del miracoloso software che, a base d’asta, prevede un impegno di spesa di quasi 1 milione e 800mila euro, iva inclusa, in cinque anni? La gara, si legge nella delibera, “non ha per oggetto la gestione di pagamenti, ruoli o accertamenti per conto del Comune, ma la sola fornitura e la manutenzione dell’architettura informatica nonché la fornitura di servizi di stampa, imbustamento e rendicontazione dei pagamenti”. E’ però poi previsto che la ditta vincitrice debba garantire anche, tra l’altro, una consulenza tributaria ai fini della prevenzione del contenzioso e del miglioramento dei risultati dell’attività di riscossione, ma anche una consulenza legale; e inoltre “la digitalizzazione e scannerizzazione delle dichiarazioni pervenute su supporto cartaceo; la creazione di atti di contestazione per dichiarazioni infedeli, incomplete, inesatte o per rettificare la dichiarazione presentata dal contribuente, ovvero procedere all’accertamento d’ufficio nei casi di omessa presentazione della dichiarazione; l’emissione dei solleciti di pagamento ai contribuenti che non hanno ottemperato ai pagamenti entro la data fissata dal Comune, degli atti di ingiunzione fiscale e degli atti della procedura cautelare ed esecutiva; la gestione dell’attività di riscossione coattiva”. Insomma un po’ di più, forse, della semplice fornitura di un supporto informatico.