Taranto, Decreto Terra dei fuochi, in arrivo oltre 8 milioni di euro



Taranto – “Il Centro Salute e Ambiente può diventare un modello per tutta l’Italia. Noi oggi presentiamo il Centro non come un libro dei sogni, ma per un lavoro che ha già svolto. Abbiamo un’attività di screening molto avanzata sulle patologie più rilevanti, che hanno a che fare anche con l’inquinamento della città di Taranto”.

Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola intervenendo questa mattina a Taranto, insieme all’Assessore per le Politiche della Salute Donato Pentassuglia, alla conferenza stampa per la presentazione delle attività del Centro Salute Ambiente, operativo a Taranto sin dal 1 settembre dello scorso anno, e sulle novità contenute nel decreto sulla Terra dei fuochi.
Il CSA è una organizzazione funzionale (5 macroaree di attività con 20 linee di intervento) che vede una integrazione delle strutture Arpa, Asl e Ares per dare una risposta integrata e condivisa alle tematiche ambiente e salute a Taranto.

“Anche il registro tumori – ha continuato Vendola – è uno dei più evoluti, avanzati e meglio accreditati del Paese. Insomma, non è tutto fermo a Taranto. Si va avanti con un lavoro durissimo, con il coinvolgimento degli operatori sanitari, dei cittadini, delle associazioni e del Tribunale dei Diritti del Malato”.

rated:

viewed:35

source