UNA GIORNATA NELL’ANTICA KAILINON CAELIAE A CEGLIE DEL CAMPO



Oggi e domani si torna indietro nel tempo a Ceglie del Campo con una giornata nell’antica KAILINON CAELIAE. Un’occasione per invitare tutti, amanti della storia e non, a fare un salto nel passato di 2000 anni fa, per rivivere l’atmosfera tipica dell’antica Caeliae, Municipium dell’Impero Romano. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco IV Municipio Bari in collaborazione altre associazioni tra cui: “San Nicola” Carbonara, Fidas, il Gruppo Teatrale “La Brigata degli Artisti” e gli istituti comprensivi “G.Paolo II – De Marinis”, “Elena di Savoia P. Calamandrei” e “Manzoni-Lucarelli”. Si tratta di una vera e propria rievocazione storica, con allestimento scenografico e costumi tutti dell’epoca del Romano Impero che rievocherà per due giorni quella che poteva essere stata la vita quotidiana degli abitanti di Kailinon-Caeliae, ovvero l’attuale quartiere di Bari Ceglie del Campo, nel primo secolo Dopo Cristo, quando la città era un Municipium Romanum. L’evento costituisce l’occasione per accendere i riflettori su alcuni beni archeologici di questo territorio (ipogei, chiese rupestri, necropoli del IV-VI secolo a.C) sconosciuti alla maggior parte dei residenti del territorio e da molto tempo trascurati dagli enti che avrebbero potuto fare di più per la valorizzazione. Nell’ambito della manifestazione sarà data l’opportunità di visitare anche la Necropoli nelle vicinanze dell’Istituto Scolastico Elena di Savoia-Calamandrei a Ceglie del Campo.

source