Inizia prima quest’anno il Presepe vivente di Matera, giunto alla sesta edizione. Prende il via nel ponte dell’Immacolata dal 4 all’8 dicembre e durerà sino al 3 gennaio. Anche quest’anno si prevedono numeri da record, grazie alle suggestioni dei Sassi di Matera: nella capitale europea della cultura 2019 rivivrà la Betlemme di duemila anni fa. Sono oltre 300 le persone coinvolte, tra figuranti e rievocatori storici. Quest’anno gli organizzatori hanno un obiettivo ancora più ambizioso, quello di raggiungere la ragguardevole quota di ben 60.000 visitatori.
Il Presepe avrà come tema la Famiglia e si svilupperà su quattro appuntamenti: dal 4 all’8 dicembre 2015, il 13 dicembre 2015, il 19 e 20 dicembre 2015 e l’1-2-3 gennaio 2016.
Nelle date che andranno dal 4 all’8 dicembre 2015, il presepe avrà luogo in entrambi i Sassi (nel Sasso Barisano e in quello Caveoso), con un percorso di circa 5 km. Per questo primo appuntamento, grazie al materiale di arredo scenografico messo a disposizione da Cinecittà Studios, sarà reso omaggio ai capolavori cinematografici girati a Matera come “La passione di Cristo” di Mel Gibson.
Nei week end successivi alla Festa dell’Immacolata andrà in scena, invece, il Presepe Vivente del visit-Attore. È questa l’altra grande novità di quest’anno che permetterà a ogni visitatore, qualora lo desideri, di affiancare i figuranti vestendosi da un soldato, un pastore, una popolana, un fabbro o un sacerdote del tempio.
source