‘oMaggio a Bari’, un anno di appuntamenti per promuovere le tradizioni e la cultura locale



“oMaggio a Bari” è un dono d’amore alla città, fatto da artisti, poeti, attori e musicisti. Un progetto che si snoderà durante tutto l’anno è che partirà sabato con la “Festa del dialetto barese” una iniziativa in cui Vito Signorile coordinerà 23 associazioni culturali del territorio, unite nell’intento di promuovere le radici linguistiche della città. Il progetto sarà triennale, con l’auspicio di farlo diventare un appuntamento annuale. L’oMaggio a Bari si svilupperà in quattro distinti appuntamenti, la festa nazionale del dialetto, sabato 16 e domenica 17 gennaio; “Versi alla Luna”, un reading di poesie nelle corti, nelle edicole votive e sui più bei balconi della città vecchia, il 22 maggio; “Piedigrotta barese”, un concorso di poesia e racconti brevi rivolto a tutti i cittadini e infine “Natale barese”, dal 6 dicembre al 6 gennaio.

source