Mirella Serri e ‘Gli invisibili’: a Grumo luce sul buio della storia



Non si spegne la luce sul buio di una delle peggiori pagine della storia del Novecento. Nel mese della memoria, per non dimenticare, si narrano le storie di chi ha vissuto la tragedia, si raccontano i drammi, le lacrime, la perdita della dignità dell’uomo, l’angoscia dei sopravvissuti. Anche a Grumo Appula, per la rassegna regionale ‘Mese della memoria-se comprendere è impossibile conoscere è necessario’, si è aperto uno squarcio su una vicenda oscura della Seconda guerra mondiale con l’incontro con Mirella Serri. L’autrice del libro ‘Gli invisibili. La storia segreta dei prigionieri illustri di Hitler’, ha narrato le storie inedite dei ‘prigionieri d’onore’, risparmiati per essere usati come merce di scambio.
Una storia che ha conquistato l’attenzione dei tanti presenti nella Sala della cultura della città di Grumo Appula e sollecitato il dibattito anche con gli alunni dell’ITC Tommaso Fiore.

source