La guerra si può evitare con l’arma più potente di tutte: la memoria. Certo un auspicio, più che una certezza matematica, ma le testimonianze video di chi, come i sopravvissuti alla tragedia della Shoah, hanno visto l’orrore con i propri occhi, sono una ricchezza da conservare gelosamente. Ne è convinto Paolo Mieli, storico ed ex direttore del Corriere della Sera, che a Bitonto ha discusso insieme al caporedattore di Repubblica Bari Stefano Costantini dei temi del suo ultimo libro, “Contro la reinvenzione del passato”, edito da Rizzoli, nell’ambito della rassegna “Memento” promossa dal Comune di Bitonto. Una conoscenza che però, purtroppo, ancora oggi non riesce a prevenire che le tragedie accadano comunque. Ma per Mieli una speranza c’è.
source
Home Barletta - Andria - Trani Mieli: ‘Foto e video aiuteranno a non cancellare la memoria della Shoah’