Diciotto ore di discussione in aula per affrontare 44 articoli e 160 emendamenti previsti, dai 300 paventati. Ma alla fine, intorno alle sei di mattina, il presidente Michele Emiliano ha deciso di chiedere una tregua: non era possibile rinviare gli appuntamenti romani imminenti in Commissione Salute, e il Bilancio deve per forza slittare a venerdì 5 febbraio. Una maratona infinita in Consiglio regionale per maggioranza e opposizione, che in questi due giorni, così come auspicato anche da Emiliano, proveranno a ricomporre la frattura sulle tante misure che ancora li dividono. Una differenza di vedute che per il presidente, così come sottolineato nell’intervento in aula delle scorse ore, va vista come una ricchezza, non come un limite. “L’opposizione veramente fastidiosa per chi governa non è quella che urla, ma quella che ti suggerisce delle cose talmente giuste che tu non puoi fare a meno di accoglierle come avverrà e come è avvenuto, e come probabilmente accadrà con qualcuno dei vostri emendamenti. Quello che serve – prosegue Emiliano – è l’approfondimento di una strategia comune che consenta alla Puglia non solo di farsi rispettare, ma anche di spingere tutto il resto del Paese al superamento di una differenza che noi chiamavamo, una volta, ‘questione meridionale’ che è la vera causa della difficoltà dell’Italia intera nel recuperare, all’interno del consesso delle Nazioni, il rispetto che ci spetta”. “Io sono orgoglioso di questa strana anomalia pugliese, della quale io sono particolarmente fiero, di questa regione che non si piega, ma al massimo è disponibile a farsi convincere”. Diversa, ovviamente, la lettura da parte delle opposizioni, che parlano di “smascheramento di bilancio ad personam” e di “prebende per gli amici”. Intanto sul piatto (e sui tavoli) restano le 26mila pagine stampate nella serata di ieri per mettere a disposizione dei consiglieri testo ed emendamenti. Tante che se impilate raggiungerebbero il soffitto di una stanza. Per il bene dell’ambiente, e delle fotocopiatrici, forse la prossima volta sarebbe meglio usare un tablet o una pendrive.
source