Al posto degli Oga, ex Ambito territoriale Ottimale per il ciclo dei rifiuti, potrebbe arrivare un’Agenzia. E’ l’ipotesi a cui lavora la Regione Puglia. In attesa però lo stesso Emiliano precisa che “qualora ce ne fosse la necessità, gli Oga sarebbero commissariati”.
Un passo considerato necessario in attesa che il Consiglio regionale approvi la riforma del sistema. La Puglia è ad un passo dall’emergenza. Con la chiusura di Autigno e il sequestro del centro trattamento della Nubile, Brindisi non è dotata di impianti pubblici. A Bari non ci sono discariche (Giovinazzo esaurita, Conversano sequestrata), a Foggia c’è Passo Breccioso in via di esaurimento e Deliceto al centro di una disputa tutta politica, nella Bat Trani sotto sequestro, in Salento lo stop dura da anni. La conseguenza è sotto gli occhi di tutti: i rifiuti della Bat, per esempio, vengono trattati a Bari e poi finiscono nelle discariche private del Tarantino, mentre Bari non può aumentare le percentuali di differenziata perché l’impianto di compostaggio Tersan è al limite della capacità.
source