Sono iniziate ieri a Pontecorvo in provincia di Frosinone le celebrazioni per il 160° anniversario della nascita del maestro Davide delle Cese, nato in Lazio ma bitontino d’azione per aver trascorso all’ombra del Torrione Angioino parte della sua carriera musicale. Proprio per celebrare questa ricorrenza le città di Pontecorvo, Bitonto e San Leo in Emilia Romagna, dove il maestro dimorò per cinque anni, hanno organizzato iniziative comuni iniziate ieri nel comune laziale dove il maestro Vito Vittorio Desantis, direttore artistico dell’Associazione bitontina che ne porta il nome e l’assessore al Marketing Territoriale di Bitonto, Rocco Rino Mangini, sono stati ospiti di un convegno organizzato dall’amministrazione comunale di Pontecorvo con i discendenti del maestro e i suoi estimatori. A Bitonto l’appuntamento sarà invece nella chiesa di San Domenico lunedì 21 marzo alle 19, con la conferenza-concerto Passionis Tempora, che vedrà impegnato il maestro Benito Vitariello, direttore dell’Orchestra Sinfonica di Fiati “Delle Cese” per una serata dedicata alle marce funebri del celebre maestro e patrocinata dall’Arcicofraternita del Santissimo Rosario.
source
Home Barletta - Andria - Trani Il maestro Delle Cese unisce le città di Bitonto, Pontecorvo e San...