LA MATRA CATROPPA



Era una filastrocca-scioglilingua, in puro dialetto di Minervino Murge, che le mamme insegnavano ai bambini negli anni ’50 e penso anche a quelli delle precedenti generazioni le loro mamme.
Il significato della filastrocca è poco importante, è un po’ l’insegnamento di imparare le azioni degli adulti per poter fare le stesse cose da grandi, quindi il ripetersi immutato di abitudini secolari.
Era però soprattutto un modo per insegnare ai bambini a parlare velocemente, senza balbuzie.
Sarebbe bello che le mamme di oggi ripetano ai loro figli questa filastrocca.
Io l’ho recitata, seppur non in modo egregio, per questo motivo…
Michele Limongelli

source