Ulivi espiantati per far posto al gasdotto della multinazionale: il discorso di un pugliese alle forze dell’ordine che tutti dovrebbero ascoltare – VIDEO

Il percorso del gasdotto della multinazionale (autorizzato anche dall’Unione Europea), vede l’approdo a Melendugno (Lecce), li dove sono ubicati anche centinaia di ulivi.

E proprio per 211 ulivi si prevede l’espianto nonostante il parere contrario sia dei cittadini che della stessa Regione Puglia. Chi comanda veramente in Puglia?

Nel frattempo gli espianti sono cominciati e diversi cittadini si sono avvicinati sul posto, stracolmo di forze dell’ordine, per un dialogo alquanto singolare. Ascoltate:

 

Questa mattina lo stato itagliano ha mandato 150 uomini armati a Marina di melendugno in Salento nel tentativo di tutelare le multinazionali della TAP che per realizzare il gasdotto devono sdradicare oltre 10mila ulivi. Si tratta di una operazione illecita perché la Regione non ha dato il permesso di farlo. Ma al governo nazionale questo non interessa. I cittadini salentini vicini al comitato no Tap hanno cominciato un presidio per impedire lo sdradicamento degli alberi. Come andrà a finire ?

Posted by Paolo Guaglione on Tuesday, March 21, 2017