In Puglia la prima biobanca del sud: milioni di campioni organici congelati a Bari – VIDEO

Inaugurata a Bari la prima biobanca del sud: per chi non lo ricordasse, la Biobanca di Ricerca è una struttura che raccoglie in maniera organizzata materiale biologico utile per la ricerca clinica e non ad uso clinico di trapianto. Secondo l’European Biobank dell’Università di Maastricht per biobanca si intende un’unità operativa che fornisce un servizio di conservazione e gestione del materiale biologico e dei relativi dati clinici, in accordo con un codice di buon utilizzo e di corretto comportamento e con ulteriori indirizzi forniti da Comitati Etici e Università.

Il Swedish Medical Research Council (Consiglio di ricerca medico svedese) in un documento del 1999 definisce le biobanche di ricerca come raccolte di campioni di tessuti umani, la cui origine sia sempre rintracciabile, conservati per un periodo definito o indefinito per specifici progetti di studio. In definita le biobanche possono essere definite come: unità di servizio, senza scopo di lucro diretto, finalizzate alla raccolta e alla conservazione di materiale biologico umano utilizzato per diagnosi, per studi sulla biodiversità e per ricerca.

Milioni di campioni organici fondamentali per la ricerca sanitaria” sarebbero già presenti presso l’istituto Oncologico di Bari. Lo ha riportato anche il servizio televisivo che linkiamo qui sotto: