A Trani mare anche per diversamente abili, addio alle barriere architettoniche – VIDEO

Frutto di una istanza per il superamento delle barriere architettoniche, e nello specifico per la fruizione balneare in favore di soggetti diversamente abili, raccolta e promossa dall’associazone Orizzonti, attraverso un accordo tra l’Amministrazione Comunale di Trani e il Nono Reggimento Fanteria “Bari” (che si è occupato del ripristino della struttura) è stata consegnata la pedana di accesso al mare della spiaggia “Baia del Pescatore”. 

Un altro passo importante verso l’abbattimento delle barriere architettoniche nella città di Trani sta per essere compiuto. L’Amministrazione Comunale ha dimostrato grande sensibilità e rapidità di intervento nel recepire le sollecitazioni veicolate attraverso l’associazione Orizzonti sul problema della fruibilità dell’arenile e dell’accesso al mare per i soggetti portatori di handicap. Di comune accordo con il Nono Reggimento Fanteria “Bari” (che ne ha eseguito il ripristino con un’opera di autentico evergetismo) si è provveduto al ripristino della funzionalità della struttura in legno, sita sull’arenile di piazza Marinai d’Italia al fine di permettere ai diversamente abili l’accesso al mare. Linkiamo qui sotto il video di un servizio televisivo diffuso anche sul web (Fonte: YouTube – Tele Sveva):

L’intervento si è svolto nei giorni scorsi, a cura del personale del Nono Reggimento, da sempre vicino e sensibile ad iniziative sociali e utili per la collettività. Alla cerimonia parteciperanno il sindaco, Amedeo Bottaro, i rappresentanti dell’Osservatorio sulle Barriere Architettoniche, il presidente dell’associazione Orizzonti, Angelo Guarriello. Quest’ultimo consegnerà delle targhe di ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Trani e al Nono Reggimento Fanteria “Bari”.