Maltempo in Puglia: tempesta d’acqua e grandine a Molfetta – le FOTO

Come ampiamente annunciato dalla Protezione Civile, in queste ore, la Puglia sarebbe stata colpita da numerosi temporali, grandinate e potenti raffiche di vento. E’ così sta accadendo: nella zona di Bari si registrano venti forti e mareggiate, mentre nella Provincia BAT i fenomeni temporaleschi sono puntualmente arrivati. Se a Barletta è stato già registrato un primo temporale, nella zona del territorio del comune di Trani si registra persino una potente grandinata accentuata dal forte vento. La grandinata in questione è stata avvistata dall’entroterra, in zona rurale sino alla costa. Qualcosa di simile è accaduto nel barese: a Molfetta le coltivazioni sono state “sorprese” da migliaia di pezzi di ghiaccio caduti dal cielo, mentre nel centro cittadino si registrano allagamenti dovuti ad un forte temporale.

La segnalazione è giunta da Facebook (a tal  proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui).

La grandine si forma se le correnti ascensionali in un cumulonembo sono abbastanza forti; in questo caso accade che un primo nucleo di ghiaccio viene trasportato in su e in giù nella nube, dove si fonde con altri piccoli aggregati di ghiaccio e gocce d’acqua per poi ricongelarsi nuovamente e diventare sempre più grande. Quando le correnti non riescono più a sollevare e trattenere i pezzi di ghiaccio perché divenuti troppo pesanti questi cadono a terra; gli aggregati di particelle ghiacciate che non riescono a fondere prima di giungere al suolo causano spesso notevoli danni sia nelle campagne (coltivazioni, frutteti, ecc.) che nei centri urbani (alle abitazioni così come ai mezzi di trasporto).

 Uno scatto fotografico ricevuto pochi minuti fa alla nostra redazione da Molfetta mostra la potenza dell’acquazzone nel centro cittadino molfettese:
Mentre nell’area rurale, una grandinata ha colpito le coltivazioni di Molfetta, come dimostra questa foto:

Linkiamo qui sotto un video diffuso da un cittadino su YouTube: