A distanza di poche settimane dall’inaugurazione dell’allargamento dell’impianto di depurazione, e a distanza di diversi giorni dalla segnalazione a mezzo stampa della presenza di schiuma sulla spiaggia della litoranea intitolata a Pietro Mennea, ci risiamo: ancora tanta, forse troppa schiuma bianca di dubbia origine ma che al contempo preoccupa cittadini e bagnanti a Barletta Ponente.
Alcuni giorni fa, infatti, foto che documentavano rilevante presenza di schiuma in mare a Barletta avevano allarmato turisti e residenti locali. Non solo: tra il 18 e il 21 luglio, l’iniziativa “Goletta Verde” di Legambiente aveva presentato i risultati delle analisi delle acque del canale H di Barletta, indicandole come “fortemente inquinato“. I risultati preoccupanti risulterebbero al doppio dei valori limite previsti dalla vigente normativa italiana sulle acque di balneazione (Dlgs 116/2008 e decreto attuativo del 30 marzo 2010). Come se non bastasse, poco rassicuranti risultavano i dati del monitoraggio della falda acquifera:
“Anni di battaglie, quasi sempre in solitaria, ci descrivono una situazione ormai al limite con cui purtroppo dovremo convivere nei prossimi anni, con costi sociali e ambientali incalcolabili. Il verbale sul monitoraggio ambientale che doveva rimanere top secret, ma che nei giorni scorsi come Collettivo Exit avevamo fatto trapelare in alcune sue parti e oggi reso pubblico dalla stampa,ci restituisce una situazione drammatica con presenza nella falda di metalli (cromo,cromo esavalente,nichel) solfati, nitrati e nel suolo di arsenico,piombo, berillio,zinco,alluminio” – rendeva noto in un comunicato stampa diffuso nei giorni scorsi Alessandro Zagaria del Collettivo Exit.
Adesso l’ennesima batosta giunta in redazione attraverso la segnalazione di un cittadino (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui). Le foto:
un dettaglio della schiuma:
ancora un’altra schiuma:
A prescindere dall’origine di questa schiuma, sarebbe opportuno che enti locali chiariscano sulla natura di questa schiuma al fine da informare correttamente i cittadini. Sono ormai mesi che si parla di inquinamento a Barletta e sarebbe quindi opportuno illustrare nei dettagli, magari con una conferenza stampa, le problematiche da risolvere.