Ci sono in italia centinaia, migliaia di famiglie con ragazze e ragazzi soggetti a forme di disabilità che avrebbero necessità di essere seguiti a scuola da insegnanti speciali ed assistenti. Questo semplice e apparentemente scontato diritto in realtà è oggetto di situazioni paradossali e problemi infiniti ai danni di queste famiglie che troppo spesso si vedono costrette a rimandare la scuola per i propri figli diversamente abili.
“Per alcune disabilità, non avere l’autorizzazione per anni vuol dire non andare a scuola. Con la Buona Scuola questa figura, l’insegnante di di sostegno e l’assistente doveva avere una continuità ma non è stato così, cambiano, non si trovato. Addirittura nel decreto dicevano che la famiglia potevano sceglierseli ma questi non sanno manco dove devono andare”.
“Si lasciano in abbandono famiglie che hanno bisogno del sostegno dello stato. Questa è la scuola, ma se parliamo della spese, la Calabria e la Puglia a malapena non arrivano a 1000 euro. Lo Stato è assente davanti a queste persone … “ – Pinuccio ci spiega la situazione attuale con un video diffuso su Facebook che linkiamo qui sotto:
Diritto allo studio e disabilità #spiegatofacilefacile
Diritto allo studio e disabilità #spiegatofacilefacile
Posted by Pinuccio on Wednesday, September 13, 2017