Sciopero SDA, gravi i disagi. Alcuni dipendenti protestano a Bari

E’ da giorni ormai che lo sciopero da parte di alcune piattaforme logistiche del corriere espresso del Gruppo Poste SDA ha letteralmente bloccato i grandi centri di smistamento dell’azienda. Lo sciopero dei facchini e degli autisti è stato indetto dal sindacato di base SiCobas contro il cambio d’appalto nella piattaforma di Carpiano, a sud di Milano, dal Consorzio Progresso Logistico al consorzio Ucsa.

 

A Carpiano lunedì sera ci sono stati anche degli scontri tra picchettatori e colleghi di altri sindacati, che vogliono riprendere a lavorare, e due manifestanti sono rimasti feriti. Uno è stato raggiunto da una coltellata a una mano, per fortuna senza gravi conseguenze, mentre un altro è stato trasportato in ospedale con una frattura ad una gamba dopo essere stato investito da un furgone degli “avversari” in fuga.  Sembrerebbe che  a Francolino di Carpiano sono arrivati una settantina di furgoni soprattutto da Napoli, Salerno e Roma con l’intenzione di forzare i picchetti.

ln Puglia, ieri mattina molti dei dipendenti dell’ SDA si sono ritrovati in piazza Libertà, davanti alla Prefettura di Bari. Sono a rischio quasi 10mila posti di lavoro e , come hanno scritto in un loro volantino: “Le loro rivendicazioni  stanno di fatto compromettendo i nostri sacrifici di 35 anni di attività e quanto buono è stato fatto fino ad oggi da parte dell’azienda madre verso un risanamento di bilancio fortemente in perdita”. Il rischio è grosso perchè, se continuano ritardi e disagi nelle consegne, le grandi aziende che vendono online, come Amazon, saranno costretti a rivolgersi ad altre agenzie di trasporto. Intanto a Carpiano, ci sono oltre 70 mila pacchi bloccati.