Terremoto a Salerno, avvertito anche in Puglia tra la BAT e Corato – “un boato”

Un terremoto nel salernitano avvenuto nella notte ha causato panico generale e gente che si è riversata per le strade. L’epicentro dell’episodio sismico sarebbe avvenuto nel Vallo di Diano, nella zona più meridionale e interna della provincia di Salerno, quasi ai confini con la Basilicata.

Il sisma è stato registrato alle 0.38 e, secondo l’Ingv, è stato di magnitudo 3.8 a profondità di 11 chilometri. Il terremoto ha causato paura tra i residenti dei comuni vicini all’epicentro, da Padula, distante solo 4 km, a Sala Consilina Teggiano.

Non poche testimonianze da diverse regioni del Sud Italia , riportano alcune fonti nazionali, riferiscono di aver avvertito nitidamente il sisma. Le regioni in cui la percezione è stata maggiore, comunque, risultano quelle di Campania e Basilicata.

Nelle ultime ore, anche la nostra redazione ha raccolto alcune segnalazioni (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui).

Molte persone raccontano di aver percepito qualcosa simile ad un boato. La scossa, breve ma molto intensa, è stata sentita chiaramente anche sulla costa campana a Sapri Palinuro, più a nord a Battipaglia Salerno, in Basilicata Potenza e persino in comuni pugliesi come Corato Trani. Al momento non si hanno notizie di danni a persone o a cose, ma nelle immediate vicinanze dall’epicentro molte persone si sarebbero riversate in strada.