“Bonus natalizio” per le famiglie con figli a carico: tutto ciò che c’è da sapere

Nel mese di dicembre dovrebbe essere approvato il bonus natalizio che favorisce tutte le famiglie che hanno dei figli a carico. Con figli a carico fino a 18 anni si dovrebbe percepire un bonus di 150,00 euro, mentre per le famiglie con figli a carico fra i 19 anni e i 25 anni il bonus sarà di 100,00 euro. Inoltre l’ISEE familiare non dovrà superare i 50mila euro e i figli non devono possedere nessun reddito.

Tutti coloro infatti che hanno figli a carico fino a 18 ed un reddito ISEE compreso tra i 50 mila ed i 70 mila euro annui, potranno dunque presentare domanda ed avere così in busta paga la detrazione Irpef per i lavoratori autonomi o in denaro per gli incapienti. In quest’ultimo caso ovviamente l’agevolazione sarà progressivamente ridotta. Il bonus figli a carico sarebbe così rivolto ad una platea di beneficiari molto più ampia.

Questo disegno di legge è stato presentato, niente di meno che, dal mese di Maggio 2016 e attualmente si trova accantonato in Parlamento in attesa che venga riproposto al fine di agevolare le famiglie italiane. Insomma è ancoratutto da vedere e non rimane altro che aspettare e sperare in un Natale un po’ più generoso.

Un bonus quindi ancora in fase di discussione che si presenta positivo per le famiglie ma in sostanza non ancora attivo. Vedremo nelle prossime settimane cosa accadrà, pur essendo coscienti del fatto che manca poco al Natale e che quindi la politica dovrà affrettarsi.