Strutture che, alla vista di un comune turista farebbero intimorire e che lascerebbero pensare a situazioni improvvisate. Invece, quella fotografata anche quest’anno nei pressi del lungomare intitolato a Pietro Mennea, dovrebbe far parte delle tradizioni barlettane. L’accumulo di rifiuti in legno, infatti, dovrebbe essere soggetto a combustione per la creazione di un grande falò.
Alcune foto ed un video sono state in queste ore inviate alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui).
L’accensione di grandi falò in Puglia, infatti, è tradizione in non pochi comuni del territorio in occasione della Festa dell’Immacolata (8 dicembre). A Barletta l’appuntamento è in programma per il prossimo 7 dicembre, vigilia dell’Immacolata Concezione, comincerà
con un raduno in piazza Plebiscito davanti al monumento dell’Immacolata con un omaggio floreale della Parrocchia dell’Immacolata. A seguire la realizzazione dell’albero umano nel parcheggio ed infine l’accensione del grande falò. Un VIDEO mostra la presenza della grande montagna di legno nei pressi del lungomare (zona parcheggio):