E’ stato documentato con un filmato diffuso sui social e poi trasmesso persino in tv: si tratta di una tromba marina avvenuta in un periodo insolito, quello invernale, e finita sul lungomare di Bari fortunatamente senza causare danni. E’ quanto segnalato nelle ultime ore di freddo intenso che, forse a causa di correnti di vento, ha visto il manifestarsi di questo singolare fenomeno.
Una tromba marina o tromba d’acqua è un fenomeno atmosferico, assimilabile alla tromba d’aria, che si sviluppa o si muove su uno specchio d’acqua (un mare, una laguna o un lago). Il fenomeno si genera in presenza di una cella temporalesca e presenta in genere una minore intensità rispetto a quello terrestre per la maggiore instabilità della base, dovuta alla presenza dell’acqua. Esso ha in genere termine all’esaurirsi della cella stessa o nel momento in cui la tromba incontra un fronte di pioggia. Come un tornado, anche una tromba marina può provocare danni, ma in genere l’entità è minore.
Il caso è stato segnalato anche sui social verso le ore 12,00 (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui).
La tromba marina osservata a Bari è stata avvistata all’altezza della spiaggia di Pane e Pomodoro e ha di fatto creato un vortice mobile a pelo d’acqua sollevando l’acqua marina ed avvicinandosi pericolosamente sui frangiflutti in direzione delle automobili presenti sul lungomare. La tromba marina si è poi dissolta fortunatamente senza arrecare danni. Il VIDEO diffuso sul Tgr: