In Puglia l’Albero di Natale fatto con 4000 bottiglie di plastica riciclata. Il migliore augurio per un nuovo anno “pulito” e sensibile alla salute

Come sempre l’8 dicembre è caratterizzato dalla manifestazione Accendiamo il Natale” a cura dell’Associazione Art’Etica, in Via V. Emanuele alle ore 16.30. La tanto attesa accensione dell’albero di Natale quest’anno coinvolge l’intera comunità otrantina. L’albero, infatti, è stato realizzato da un gruppo di instancabili volontari con circa 4.000 bottiglie di plastica riciclate, è alto sei metri e largo circa tre metri. L’albero è stato collocato in via Vittorio Emanuele, presso la villa comunale e sarà acceso oggi 8 dicembre, nel corso di una manifestazione dedicata all’educazione al riciclo e ad una corretta gestione dei rifiuti.

Realizzare un albero con materiale in plastica interamente riciclato testimonia la sensibilità ambientale dei cittadini e forse rappresenta metaforicamente un futuro migliore: più pulito e sensibile all’ambiente in cui viviamo. Un mondo più pulito per la salute di tutti, con uno sguardo dunque alle nuove generazioni. Quale modo migliore quindi di augurare a tutti un felice Natale e un felice anno nuovo con un albero interamente fatto di bottiglie di plastica riciclata? Nel mondo questo materiale risulta sempre più inquinante: molti incivili gettano la plastica nelle campagne o in mare aperto arrecando danni all’ecosistema marino e anche ai pesci che portiamo a tavola. Risulta importante quindi cominciare da subito un percorso di sensibilizzazione per risvegliare le coscienze.

Che sia un Natale per tutti, anche per il pianeta che comincia a sentire il peso dei rifiuti prodotti dagli umani. E’ questo il senso dell’albero di plastica realizzato ad Otranto, linea di confine col mare che è origine della vita e che ora rischia di morire a causa della spazzatura. Educare al riciclo è l’obiettivo che si sono poste le locali associazioni: Proloco, Art’Etica, Fratres, Carpediem, Gruppo teatrale La Palombara, Marinai d Italia, Hydro un fiume di idee, l’associazione culturale Otranto Mediterranea, realizzando un’installazione che mette in sinergia scarti, idee e fantasia. Così 4000 bottiglie di plastica (l’equivalente del consumo medio annuale di 300 persone) diventano materia per costruire bellezza. Un albero di Natale fuori ordinanza rispetto agli schemi tradizionali, ma che proprio alla tradizione del Natale si rifà simboleggiando la necessità di una rinascita fatta di maggiore rispetto verso l’ambiente. L’albero, alto sei metri e con un diametro alla base di tre metri e mezzo, collocato a margine dei giardini comunali, sarà oggi, 8 dicembre alle ore 16.30 nel corso di una manifestazione in tema col periodo, ma dedicata pure all’educazione al riciclo e ad una corretta gestione dei rifiuti.

Il consueto lancio delle letterine a Babbo Natale attraverso i palloncini sarà affiancato da tante sorprese tra cui la presenza di un simpatico elfo e l’istituzione della “Borsa dello Sport”, grazie alla disponibilità delle associazioni sportive presenti sul territorio. Riportiamo qui sotto una foto diffusa in queste ultime ore dalla Pagina Facebook del Comune di Otranto: