Co-cooking: a Bisceglie la prima cucina condivisa con “nomadi culinari”

Una bella idea concretizzatasi grazie all’impegno di alcune volenterose persone che, dopo un’esperienza in diverse nazioni del mondo, sono tornate in Puglia per aprire nel comune di Bisceglie la prima “cucina condivisa“. Il Co-cooking permette di fatto di conoscere nuovi talenti provenienti da ogni angolo del mondo attraverso una postazione fissa per poter dar spazio a chi produce qualcosa a livello gastronomico in maniera autonoma e creativa. L’iniziativa permette anche di poter esplorare nuove strade della cucina, con l’intento di arricchire il bagaglio culturale di chi vi partecipa.

E così, “direttamente da Milano i nostri primi nomadi Camilla e Robin ci hanno raccontato la storia della coltivazione di campi di Zafferano: Zafferanami”si legge nella Pagina Facebook di che in un altro post ha spiegato come i promotori abbiano partecipato a “La settimana della cucina italiana” ad Istanbul dove abbiamo presentato la nostra idea di “Cozinha”: uno strumento per abbattere qualsiasi tipo di barriera. Durante la conferenza “Il cibo medium tra culture” abbiamo accompagnato i partecipanti in un viaggio fatto di storie. Viaggiare pur restando seduti, studiare per abbattere i pregiudizi“.

Abbiamo appreso questa bella iniziativa grazie alla Pagina Facebook di Cozinha Nomade che da tempo sta promuovendo le attività attraverso post Facebook condivisi con gli utenti. Un modo dunque che coinvolge web, cucina, integrazione e rapporti sociali. A noi sembra che questa iniziativa possa avere le potenzialità per rivoluzionare non solo il settore gastronomico ma anche i rapporti tra le varie comunità del mondo.

Da dicembre 2017 la Cozinha Nomade ospiterà viaggiatori nomadi che potranno così esporre le loro tecniche e creazioni culinarie al fine da promuovere una cultura della gastronomia condivisa ed una democratizzazione dell’imprenditoria alimentare. Insomma, gli ingredienti ci sono tutti: adesso spetta alla cittadinanza (ed al mondo intero) approfittare di questa bella iniziativa. Tanti auguri per gli autori Cozinha Nomade, che possa essere questo solo l’inizio di una lunga avventura piena di soddisfazioni e scoperte! Info sulla Pagina Facebook: https://www.facebook.com/COZINHANOMAD/.