Portare il M5S al governo di Bisceglie, la nuova scommessa dei cittadini attivi “il programma? Facciamolo tutti insieme”

“Abbiamo dato inizio di un percorso pubblico per portare Bisceglie ad avere una amministrazione a 5 Stelle. A differenza degli altri, noi non decidiamo nel chiuso delle segreterie, ma lo facciamo pubblicamente, chiedendo a TUTTI di partecipare alla redazione del programma e di dare la disponibilità per la candidatura come sindaco o consigliere. Non chiediamo di sottoscrivere tessere, ma solo di riconoscersi negli ideali e nei valori del Movimento per fare insieme questo percorso di onestà, coerenza e sacrificio degli interessi personali in favore dell’interesse pubblico”lo rendono noto gli attivisti e responsabili del gruppo “Attivisti a 5 Stelle a Bisceglie” che nella serata del 15 dicembre, presso la sala eventi di Corso Colombo 15, hanno partecipato ad un incontro organizzato dagli stessi alla presenza del parlamentare Giuseppe D’Ambrosio e della consigliera regionale Grazia Di Bari.

Un’occasione di confronto e di riflessione in previsione delle prossime elezioni comunali che vedranno gli attivisti del M5S impegnarsi per una missione comune: quella di cambiare la città. Un incontro pubblico aperto a tutti i cittadini per fare il punto della situazione ed al contempo raccogliere proposte. Ulteriori informazioni sulla Pagina facebook.com/attivistia5stelleabisceglie. L’attivista Pippo Acquaviva ha effettuato una serie di dirette Facebook che linkiamo qui sotto:

 

Pubblicato da Pippo Giuseppe Acquaviva su Venerdì 15 dicembre 2017

seconda diretta:

 

Pubblicato da Pippo Giuseppe Acquaviva su Venerdì 15 dicembre 2017

terza diretta:

 

Pubblicato da Pippo Giuseppe Acquaviva su Venerdì 15 dicembre 2017

Durante l’incontro si è discusso anche sull’importanza di creare un gruppo solido e disponibile a tutte le richieste positive della cittadinanza. Il Movimento 5 Stelle rappresenta di fatto un termometro politico che segna nei fatti il livello di coscienza ed onestà della cittadinanza e per questo motivo risulta molto importante per gli attivisti locali restare disponibili a tutti i cittadini al fine da raccogliere proposte, osservazioni ed iniziative rimarcando anche la differenza tra il movimento fondato da Beppe Grillo e i partiti tradizionali. Un movimento che deve restare per l’appunto un movimento di cittadini con il primo obiettivo di garantire il benessere degli stessi e non semplicemente a vincere le elezioni. Per questo il gruppo biscegliese ritiene di dover coinvolgere al massimo la cittadinanza, nella speranza che i cittadini possano scegliere con intelligenza.