Ma quale sfida tra parlamentari! Poltrona sicura con l’uninominale

Leggo sui giornali locali di presunte “sfide” tra politici per la rincorsa delle loro poltrone, quando in realtà, non pochi di questi soggetti, aggiudicandosi L’UNINOMINALE, avranno praticamente poltrona sicura, quindi già questo basterebbe per farvi capire che non hanno rispetto per la vostra intelligenza. Fingono di essere in competizione facendosi selfie dei loro culi sui social, mentre sanno già che, comunque vada, avranno il loro bel posticino in parlamento e magari vanno in giro dicendo “andrà sempre peggio, vai a lavorare in Germania” contravvenendo ai principi di sovranità nazionale e al loro ruolo istituzionale.

In secondo luogo, ma non meno importante, ancora una volta chiedo a tutti di cercare “candidati” che parlino di promuovere la distribuzione di kit di autosufficienza energetica per le famiglie in modo tale da scollegarle dalla vergognosa dipendenza dalle bollette e renderci indipendenti dai gasdotti e dalle centrali a carbone, autosufficienza alimentare per renderci indipendenti dalle multinazionali, autosufficienza economica e finanziaria per renderci indipendenti dall’euro e dai diktat del Fondo Monetario Internazionale e allontanamento dalla NATO e da tutti i progetti guerrafondai. Ebbene, sapete indicarmi persone che si batteranno per questo?

Tornare a parlare di tematiche, non di simboli o di “quanto sono meglio io dell’altro” (quando invece proprio chi si vaneggia di presunti traguardi, risulta peggiore in fatto di concretezza). Solo in questa maniera potremmo realmente promuovere acqua pubblica, strade, sanità al top, ferrovie al top e tutta una serie di diritti oggi calpestati. Io per il momento vedo soltanto tante facce VECCHIE di gente che FINGE di essere giovane e che già ha ricoperto ruoli di parlamentari in passato che usufruisce di portaborse, rimborsi e tutta una serie di VERGOGNE a scapito del buon senso dei cittadini e che ora vi chiede di essere rivotata per “completare il progetto” (di comprarsi il cesso placato in oro). Questa non è politica. Torniamo a fare Politica: torniamo a parlare di tematiche. Facciamolo noi cittadini, tutti insieme. Organizziamoci, parliamo dei nostri problemi, cerchiamo di discutere su come non morire di tasse, inquinamento e moneta. Tanto lo sappiamo benissimo: a parte selfie su Facebook, slogan e qualche “mossa”, i “nostri” parlamentari non si “scomoderanno”.

Nick