“Cari studenti baresi, io vi voglio bene, ma non iniziate con i messaggi strappa lacrime per far chiudere le scuole, perché per ora, sulla città di Bari non c’è alcuna emergenza meteo. C’è un po’ di neve, ma non si ferma per terra. Quindi oggi pomeriggio fateli i compiti per domani. “Che se vi interrogano poi”, non è colpa del sindaco. Il consiglio vale anche per le mie figlie ai cui messaggi non sto rispondendo :). Se poi dovesse nevicare….” – è la replica sui social del Sindaco di Bari Antonio Decaro in merito ad un’eventuale chiusura degli istituti scolastici per l’emergenza freddo che nel capoluogo pugliese, a quanto pare, non ci sarà. La decisione è opposta a quella già emessa con ordinanze da diversi comuni limitrofi: da Corato ad Andria, la neve sta causando alcuni disagi e per questo, le amministrazioni locali, in via del tutto eccezionale e precauzionale, hanno deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di martedì 27 febbraio 2017.
Diversamente, l’amministrazione comunale della città di Bari non avrebbe alcuna intenzione di fermare temporaneamente le lezioni. Questo nonostante i disagi per il freddo gelido. Disagi segnalati anche in redazione da alcuni cittadini nelle ultime ore (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui).
Nonostante questo, l’amministrazione comunale di Bari ha proseguito le attività di contrasto al rischio ghiaccio nella città. Il comune sta già provvedendo all’eventuale problema, e l’Amiu mette a disposizione i propri mezzi con 300 quintali di sale, i quali per la maggior parte, verranno sparsi su ponti e sottopassi. Tuttavia le scuole non chiuderanno in quanto, almeno per ora, l’emergenza neve non c’è.