Il M5S Trani prende le distanze dalla Fiat 500 parcheggiata accanto allo scivolo per disabili “non ci appartiene”

Ha fatto discutere molto, sopratutto sul web, la notizia riguardante una Fiat 500 di colore bianco con la scritta “MoVimento” e cinque stelle di colore giallo stampate sulla carrozzeria del veicolo d’epoca. Un vago riferimento che ricorda il logo simbolo di una specifica forza politica che però ha subito fortunatamente voluto prendere le distanze dal proprietario dell’automobile (che in nessun modo rappresenta il M5S), parcheggiata vicino ad una rampa per disabili.

Molto spesso la nostra redazione ha pubblicato situazioni simili, ovviamente non riconducibili ad alcun movimento o partito politico ma che piuttosto rappresentano una cattiva abitudine dei pugliesi come anche di molti altri italiani che, ancora oggi, nel 2018, da una parte pretendono giustizia per i loro problemi e dall’altra parte, poi, “inciampano”, (anzi, parcheggiano!) li dove non dovrebbero. In diversi casi, infatti, sono giunte in redazione fotografie di auto parcheggiate nei pressi degli scivoli per disabili sia a Trani che nei comuni limitrofi  (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui). Inoltre è possibile inviare immagini all’indirizzo email redazione@pugliareporter.com.

“Con riferimento alla 500 con i simboli del Movimento 5 Stelle, fotografata sabato scorso in via Enrico De Nicola abbiamo delle novità. Come sapete il nostro gruppo è estremamente sensibile alle tematiche sui diritti dei disabili e dell’abbattimento delle barriere architettoniche” fanno sapere in un comunicato Antonella Papagni e Luisa di Lernia (Portavoce e consigliere comunali del Movimento 5 Stelle a Trani). 

“Quando ci è stata mostrata la foto abbiamo provato un moto di rabbia perché nessuno di noi si sarebbe permesso di fare una cosa del genere. Ed allora siamo partiti alla caccia del proprietario dell’auto che abbiamo trovato. Siamo rammaricati non solo con lui per il suo comportamento spregevole (non è di Trani e non è autorizzato in alcun modo ad usare il logo del Movimento) ma anche con chi ha scattato la foto”.

“Ci auguriamo che i segnalatori di sabato, oltre a inviare la foto alla testata giornalistica locale, abbiano fatto il loro dovere di cittadini, ovvero chiamare la polizia locale per accertare l’effrazione e comminare la multa. Noi facciamo sempre così e, inoltre, attendiamo sempre l’arrivo delle forze dell’ordine. Ora ribaltiamo la domanda alla testata giornalistica: vi siete accertati che i segnalatori abbiano chiamato la polizia locale? L’informazione è meravigliosa ma non può essere solo gossip” – concludono nel comunicato le due esponenti locali del M5S.

Resta l’amarezza per un’auto parcheggiata davanti alla rampa disabili: senza dubbio simbolo di inciviltà e mancanza di rispetto nei confronti delle categorie svantaggiate. Il signore che ha parcheggiato quell’auto, forse dovrebbe rendersi conto che prima di pretendere giustizia dovrebbe anche fare il buon esempio. Metafora di un’Italia necessita di guardarsi allo specchio. Esprimiamo solidarietà per il M5S di Trani che in questa situazione si vede interpellato in maniera inesatta, insensata ed ingiusta.