Puglia: Papa Francesco accolto da migliaia di fedeli a San Giovanni Rotondo “per Padre Pio” – video e foto in diretta

Papa Francesco è giunto a San Giovanni Rotondo. Dopo aver fatto sosta a Pietrelcina, paese natale di San Pio, il Pontefice si è diretto a San Giovanni Rotondo.  Il Papa è arrivato in elicottero atterrando nel campo sportivo di San Giovanni Rotondo ed è stato accolto da migliaia di persone.

Ad accoglierlo l’arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, monsignor Michele Castoro, e il sindaco della città Costanzo Cascavilla. La prima visita è stata all’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, accolto dal direttore generale della Casa Sollievo della Sofferenza, Domenico Crupi. Ha visitato il poliambulatorio Giovanni Paolo II e il reparto di oncoematologia pediatrica, dove ha salutato i bambini ricoverati nel reparto.

Nel frattempo, sono giunte alla nostra redazione le prime immagini (a tal  proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui). E’ anche possibile inviare segnalazioni con foto e/o video all’indirizzo email redazione@pugliareporter.com. Le foto:

 

Intanto sono migliaia le persone arrivate a San Giovanni Rotondo per assistere alla Santa Messa che verrà celebrata dal Pontefice. Ecco il programma prima della Santa Messa:

    • ore 10,45: Santuario “Santa Maria delle Grazie”. Accoglienza da parte del Rev.mo Fr. Mauro Jöhri OFM Cap. Ministro Generale dei Frati Minori Cappuccini, di M. R. Fr. Maurizio Placentino OFM Cap., Ministro Provinciale della religiosa Provincia di Sant’Angelo e Padre Pio, di Fr. Francesco Dileo OFM Cap. Vicario Provinciale e Rettore del Santuario e di Fr. Carlo M. Laborde OFM Cap. Guardiano del Convento.  

    • Saluto del Santo Padre alla comunità religiosa dei Frati Cappuccini.Venerazione dell’insigne reliquia del corpo di san Pio da Pietrelcina e del Crocifisso delle stimmate. Percorso in Papamobile attraverso il sagrato della chiesa di San Pio.

    • ore 11.15: Santa Messa nella Chiesa di San Pio da Pietrelcina. Al termine della Celebrazione, saluto di S. Ecc. Rev.ma Mons. Michele Castoro. Il Santo Padre, rientrerà per via breve, attraversando l’interno della chiesa di San Pio e, dopo aver deposto i paramenti sacri, saluta alcune Autorità e una rappresentanza di fedeli.

    • ore 12,45:  Partenza verso il campo sportivo in Papamobile  attraverso il seguente percorso: Sagrato – Viale Cappuccini – Piazza Europa    Corso Umberto I – Piazza Padre Pio – Via Foggia – Corso Roma – Viale della Gioventù – Parco del Papa – campo sportivo.

      ore 13,00:  Decollo dal campo sportivo per la città romana.

Linkiamo qui sotto alcuni filmati diffusi sul web nelle ultime ore. All’uscita dal santuario Madonna delle Grazie un simpatico e tenero fuori programma ha sorpreso il Papa, tre bambini gli sono corsi incontro e lui li ha stretti in un affettuoso abbraccio. Video:

Il video del servizio del Trmh24:

 

Pio da Pietrelcina, ora San Pio da Pietrelcina, meglio noto come Padre Pio, al secolo Francesco Forgione (Pietrelcina, 25 maggio 1887 – San Giovanni Rotondo, 23 settembre 1968), è stato un presbitero italiano dell’Ordine dei frati minori cappuccini; la Chiesa cattolica lo venera come santo e ne celebra la memoria liturgica il 23 settembre, anniversario della morte. È stato destinatario, ancora in vita, di una venerazione popolare di imponenti proporzioni, anche in seguito alla fama di taumaturgo attribuitagli dai devoti, così come è stato anche oggetto di aspre critiche in ambienti ecclesiastici e non. Papa Francesco in preghiera davanti al corpo di Padre Pio nel Santuario di Santa Maria delle Grazie a San Giovanni Rotondo (video diffuso da Tv2000):