Puglia: spinge per terra e ferisce anziana con problemi fisici per rubarle 20 euro, arrestato – video

Attimi di ansia e paura in Puglia a causa di uno scippo ai danni di due donne che camminavano per strada. Stando ad una ricostruzione diffusa da forze dell’ordine e testate giornalistiche, una delle due, una 79enne con problemi di deambulazione, è stata aggredita da un uomo nel tentativo di scippo. La donna è caduta per terra dopo che lo scippatore le ha strappato con violenza la borsa dal braccio. Nella caduta, l’anziana vittima ha subito una ferita al ginocchio. L’episodio è avvenuto a Lecce in via Benedetto Croce. L’uomo era poi fuggito contromano in direzione di via Lupiae a bordo di una Fiat Punto grigia che aveva opportunamente lasciato con il motore acceso nelle vicinanze.

Grazie ad un’accurata analisi delle testimonianze e delle immagini degli impianti di videosorveglianza, le forze dell’ordine sono riuscite ad individuare l’uomo in viale della Libertà e dalla perquisizione dell’auto sono spuntate fuori le chiavi di casa della signora rapinata. L’uomo ha indicato alle forze dell’ordine il luogo dove ha abbandonato il portafogli della donna, che aveva all’interno soltanto 20 euro. Dopo un’indagine sull’origine dell’automobile usata per il furto, è emersa la natura furtiva dell’automobile, che risultava per l’appunto rubata.

Sempre a Lecce, un altro uomo si è reso protagonista di alcuni furti e tentativi di furto avvenuti presso un negozio di oggettistica, dove anche in questo caso il bottino risultava magro: anche qui 20 euro. In questo caso, una commessa ha reagito stringendogli il braccio ma è stata spinta dall’aggressore ed aiutata da un cliente. Lo stesso malvivente è stato poi avvistato dalla Polizia in via Trinchese, ancora una volta inseguito da due persone: un commerciante ed dipendente di un negozio che aveva appena derubato.

Il ladro ha tentato la fuga scavalcando recinzione della Villa Comunale, ma è stato bloccato ed arrestato. Il bottino complessivo ammontava a circa 90 euro. Dalle indagini è emerso che l’uomo aveva rapinato anche una farmacia a Leuca. Anche in questo caso importante è risultato il ruolo delle telecamere di videosorveglianza, le cui immagini hanno aiutato le forze dell’ordine a ricostruire le dinamiche dei furti.

Un fenomeno, quella della microcriminalità, che sta preoccupando il Salento e in realtà tutta la Puglia. Spesso a rubare non sono soltanto gruppi criminali ben organizzati ma anche soggetti vissuti nel degrado e nel disagio sociale che si limitano a rubare poche decine di euro mettendo in pericolo la vita degli altri. Un campanello d’allarme che andrebbe interpretato dalla politica regionale e nazionale come un segnale di esigenza per cambiare la società al meglio: più formazione, più sicurezza, ma anche più lavoro e più sovranità economica e quindi monetaria. Strumenti che serviranno a contrastare il degrado.  Linkiamo qui sotto un servizio del Tgr: