ENAIP Puglia: chiuse nel 2013, lavoratori ancora in attesa di pagamenti arretrati

L’E.N.A.I.P. Puglia, l’Ente regionale della Formazione Professionale con sede in Bari promosso dalle ACLI pugliesi, è nato nel ‘93 e ha chiuso i battenti nel 2013. Da allora molti lavoratori attendono arretrati di retribuzione e ricollocamento, mai arrivati nonostante le promesse. Il Movimento 5 Stelle in Regione chiede chiarimenti attraverso una interrogazione, all’assessore alla Formazione e Lavoro Sebastiano Leo e all’assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese.

“Nel 2013 Tribunale di Bari ha dichiarato lo stato  d’insolvenza dell’Ente E.N.A.I.P. Puglia e nel 2014 è stata disposta la liquidazione coatta amministrativa. Da allora – dichiarano i consiglieri M5S Laricchia e Bozzetti – nonostante le promesse fatte dall’ex governatore Vendola, dall’assessore Sasso e dall’assessore Caroli, oggi presidente della Task Force regionale per le crisi aziendali, alcuni dei lavoratori sono rimasti precari e con arretrati di stipendio ancora da saldare”. Con decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 20 dicembre 2017 è stato costituito il comitato di sorveglianza dell’Ente EN.A.I.P. Puglia.

“Molte le zone d’ombra della vicenda – incalzano i cinquestelle – su cui vorremmo fare chiarezza anche nel tentativo di aiutare i lavoratori rimasti senza risposte: vogliamo sapere dagli assessori competenti quale sia lo stato della procedura e se al momento, a distanza di 4 anni, sia stata conclusa e quali siano o siano stati i costi sostenuti dalla Regione. Vogliamo inoltre sapere – concludono – se vi siano ancora dei beni facenti parte del patrimonio immobiliare dell’ente e, nel caso, quale sia il loro stato e destinazione. Abbiamo inoltre chiesto al Presidente della Task Force regionale, Leo Caroli, i verbali delle riunioni della Task Force che ha gestito la procedura che ha condotto alla liquidazione coatta amministrativa dell’ente.”