Puglia: lenticchie IGP taroccate, denunciati due imprenditori nel barese

Denunciati per frode in commercio due titolari di aziende di prodotti alimentari di Altamura. Commerciavano la  “Lenticchia di Altamura IGP” senza però essere in possesso delle certificazioni a norma di legge. A scoprire la truffa sono stati i Carabinieri del nucleo Forestale, che, in seguito a  dei controlli avevano notato  che le confezioni delle lenticchie  non erano state certificate dall’istituito “Consorzio di tutela e valorizzazione” riconosciuto dal Mipaaf.

In base alle informazioni diffuse anche da alcune fonti online, i venditori delle lenticchie contraffatte sfruttavano il riconoscimento in barba registrazione e tutela prevista dalla U.E.  La truffa, oltre ad ingannare il consumatore, danneggiava anche il Consorzio di tutela e valorizzazione della Lenticchia di AltamuraIgp, che garantisce dal 2017 e controlla la qualità del prodotto, vigila sul corretto uso della denominazione e promuove la conoscenza del prodotto in Italia e all’estero.

La notizia ha causato ampia discussione anche tra alcuni lettori della nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).