Forte terremoto in Molise avvertito anche in Puglia, Gentiloni contatta Protezione Civile

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata nelle ultime ore in Molise. Lo rende noto l’INGV (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), secondo cui il terremoto è stato registrato alle 11.48 con epicentro Acquaviva Collecroce (Campobasso) ad una profondità di 31 chilometri. Testimoni a San Giacomo degli Schiavoni sono in lacrime e sono tutti scappati di casa, lo riportano alcune fonti giornalistiche. Sul posto, forze dell’ordine e Vigili del fuoco con la Protezione civile stanno facendo verifiche: al momento non vengono segnalati danni. In corso di accertamenti anche una diga. Il premier uscente Paolo Gentiloni sarebbe in contatto costante con la Protezione Civile per analizzare l’evolversi della situazione.

La scossa è stata avvertita anche in Abruzzo sino a Pescara. La scossa è stata avvertita distintamente anche in Puglia nell’area foggiana. Segnalazioni sono giunte infatti dall’alto Tavoliere: San Severo, Poggio Imperiale, Torremaggiore, Apricena (a tal  proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui). E’ anche possibile inviare segnalazioni con foto e/o video all’indirizzo email redazione@pugliareporter.com.

Un’altra scossa di terremoto di magnitudo 3.5 era stata registrata alle 3:08 tra Muccia e Pieve Torina, in provincia di Macerata. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma aveva avuto ipocentro a 7 km di profondità.