“Il nuovo sport è il lancio dei rifiuti dallo scooter. Questi sono solo alcuni degli 80 sanzionati negli ultimi giorni per abbandono di rifiuti o ingombranti, oppure per conferimento dei rifiuti fuori orario grazie all’uso delle foto trappole installate dalla polizia municipale. Questa volta sono stati beccati in via Bari al quartiere San Giorgio, presso una postazione di cassonetti di via Fanelli e su strada San Giorgio Martire al quartiere Stanic. Per tutti loro sono in arrivo delle belle sanzioni che spero gli facciano cambiare idea. La linea dura sui rifiuti è la maniera migliore per ringraziare la stragrande maggioranza dei baresi che rispettano le regole e l’ambiente. Aiutatemi a spargere la voce” – lo dichiara l’assessore all’ambiente della città di Bari Pietro Petruzzelli che, con un post diffuso sulla sua Pagina Facebook, ha reso pubbliche alcune immagini estrapolate dai file registrati dalle fototrappole opportunamente posizionate dall’amministrazione cittadina per contrastare il vergognoso fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in città. Foto:
Un fenomeno ampiamente diffuso e spesso oggetto di discussioni da parte dei nostri lettori (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com). Foto:
L’auspicio è che quindi i cittadini “puliti” possano contrastare quella minoranza di zozzoni che di certo non regala buona pubblicità al territorio barese. Ricordiamo inoltre l’importanza di una corretta raccolta differenziata al fine da evitare l’incremento delle discariche e favorire invece un’economia circolare capace di aiutare sia il lavoro sul territorio che la salute dell’ambiente in cui viviamo. Ringraziamo anche l’assessore Petruzzelli per il costante lavoro di sensibilizzazione.