Bari: volontari ripuliscono la spiaggia dai rifiuti riutilizzandoli per creare opere d’arte

Tutti uniti, dalle associazioni ai singoli cittadini, tutti con un unico obiettivo: ripulire dai rifiuti la spiaggia del lungomare Starita (quartiere Marconi di Bari). Una rivoluzione quasi silenziosa ma fortunatamente documentata con foto e video diffuse sul web. Parliamo dell’iniziativa svoltosi nelle ultime ore sul lungomare di Bari alla quale hanno aderito i volontari di Legambiente Bari, Retake Modugno, Comitato residenti di San Cataldo e associazione culturale IX maggio, che hanno provveduto a ripulire il lungomare.

Spesso, non pochi cittadini, dopo aver mangiato focacce e bevuto birre, abbandonano cartacce, bottiglie e buste sul lungomare. Una situazione insostenibile se si pensa che questi rifiuti possono facilmente inquinare le acque con gravi ripercussioni per la biodiversità e l’ecosistema marino. I pesci possono ad esempio scambiare i pezzi di plastica per cibo, mentre le tartarughe marine possono morire strozzate scambiando le buste per meduse, di cui sono ghiotte. Problematiche, quelle legate all’abbandono dei rifiuti (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).

Basterebbe davvero poco evitare questo scempio, effettuando una corretta raccolta differenziata. A tutto il resto, ci hanno pensato i volontari che hanno provveduto a raccogliere i rifiuti, differenziarli ed in alcuni casi persino riutilizzarli realizzando piccole opere d’arte. Linkiamo qui sotto il video diffuso da Repubblica – Bari: