Bari: i bambini raccolgono le bottiglie abbandonate sul lungomare, e gli adulti?

Persino i bambini hanno compreso il valore della raccolta differenziata: alcuni minorenni hanno partecipato all’iniziativa di pulizia promossa anche dal gruppo locale di Retake Bari e Legambiente che hanno così coinvolto anche i più piccoli. In questo scenario vien da chiedersi: e gli adulti? In realtà, qualche adulto c’era (ovvero gli stessi attivisti delle associazioni) eppure sembra oramai evidente come a causare questa terribile forma di inquinamento siano stati altri “adulti” che quasi periodicamente, dopo aver consumato le loro birre, gettando le bottiglie sulla spiaggia o nei pressi delle panche del lungomare.

Una vera e propria vergogna a cielo aperto, fortunatamente contrastata grazie anche ad iniziative di questo tipo. Una speranza per un futuro migliore la dimostrano proprio questi giovanissimi cittadini che così facendo promettono alla città un domani più roseo all’insegna del rispetto per l’ambiente in cui viviamo. Un’iniziativa che, quindi, oltre a ripulire nell’immediato, funge anche da metodo istruttivo per le nuove generazioni. Le bottiglie, alcune di vetro ed altre di plastica (quindi entrambe riciclabili), sono state poi conferite negli appositi contenitori di raccolta:

Un fenomeno, quello dei rifiuti abbandonati, segnalato in più occasioni dai nostri lettori (a tal proposito vi ricordiamo che potete scriverci inviandoci un messaggio al numero 353 3187906 per effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp e per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivetevi al gruppo Telegram cliccando qui o anche al gruppo Facebook cliccando qui). E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com. Linkiamo qui sotto un post diffuso su Facebook da Leonardo Rizzi: