Trani: si avvicina la stagione estiva e proseguono le iniziative di pulizia dei tratti costieri cittadini. Dopo le attività che hanno riguardato il tratto di costa tra il castello svevo e la cattedrale (a cura degli encomiabili volontari dell’associazione “Amici del mare gruppo sub” ed in collaborazione con l’assessorato all’ambiente, Amiu e l’associazione Trani soccorso) gli stessi soggetti saranno impegnati domenica 13 maggio a partire dalle ore 9 nella pulizia del tratto di costa al di sotto del boschetto della villa comunale (lungomare Chiarelli).
Con largo anticipo rispetto a quanto previsto dal contratto di servizio con Amiu, l’Amministrazione informa che sono in procinto di essere avviate le attività di pulizia del litorale. Tutto ciò è possibile in virtù di un progetto elaborato dall’assessorato all’ambiente, con l’assistenza tecnica dell’ufficio del piano sociale di zona, che consentirà l’impiego di circa 15 utenti beneficiari del Sia Red, i quali, dopo aver svolto le necessarie formalità di formazione, affiancheranno il personale dell’Amiu per specifiche operazioni di pulizia della città ed in particolare della costa.
Già l’anno scorso la nostra redazione aveva diffuso un video molto significativo che documentava la presenza di polistirolo a pochi metri dalla riva. Questo materiale risulta molto tossico anche per l’ecosistema marino. Pesci, tartarughe ed altri animali possono facilmente scambiare questi ed altri tipi di rifiuti per cibo. Gli stessi pesci che poi finiscono sulle nostre tavole. E’ dunque importante attivarsi per contrastare il vergognoso fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Il video diffuso all’epoca: