Vaccini a Trani: la Lega fa tornare i bambini cacciati dalla scuola, mamma scoppia in lacrime “nessuno si deve permettere di cacciare bambini dalla scuola” – video

Mancanza di comunicazione? Preoccupazione per il discorso dei vaccini? Alla fine abbiamo trovato una soluzione. Qui nessuno vuole evitare di fare i vaccini. Questo decreto si è prestato a mille interpretazioni” – l’on. Rossano Sasso ed il segretario cittadino della Lega Gianni Biancofiore hanno ottenuto il via libera per far rientrare i bambini di fatto allontanati da una scuola materna a causa della mancanza di documentazione prevista dal decreto Lorenzin, quello che costringe i genitori a vaccinare i propri bambini pena l’allontanamento dagli istituti scolastici e multe salatissime.

L’on. Sasso ha voluto precisare di non essere contrario ai vaccini, l’intenzione di presentare una proposta di legge che escluda di allontanare i bambini dal plesso scolastico in caso di mancanza di documentazioni. Nessuno si deve permettere di cacciare bambini dalla scuola“. Video diffuso su YouTube da Amica9tv:

“Alla fine il buon senso ha avuto la meglio. Intoppi burocratici, cortocircuito tra scuola-famiglia-asl, poco importa. Ciò che importa è che, nel rispetto della legge, il piccoletto è rientrato in classe dai suoi amici e dalle amate maestre. Emozionato nell’accompagnarlo insieme ai genitori, nelle prossime ore si dovrebbe sanare la situazione anche per altri 4 bambini. Da parlamentare non vedo l’ora, insieme ai colleghi della Lega, di superare l’obrobrio conosciuto come decreto Lorenzin, per oggi sono felice di aver dato un piccolo aiuto. Per la Lega vale sempre il principio vaccini si, obbligo e metodi stalinisti NO” – ha aggiunto Sasso sui social diffondendo il video che riportiamo qui sotto:

La notizia è stata segnalata anche da alcuni lettori (a tal  proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui). E’ anche possibile inviare segnalazioni con foto e/o video all’indirizzo email redazione@pugliareporter.com.