La Regione Puglia e il Comune di Bari continuano ad investire sui rapporti con Mosca. Va in questa direzione il nuovo volo di linea Bari Mosca che sarà inaugurato da una delegazione istituzionale della Puglia, guidata dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dal Sindaco della città metropolitana, Antonio Decaro, dall’Assessore regionale all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone e dal Vicepresidente di Aeroporti di Puglia Antonio Vasile. Il vettore russo S7 Airlines opererà con un collegamento che avrà frequenza settimanale (ogni domenica) e verrà operato con un aeromobile B737 – 800 in configurazione Business e Economy.
La delegazione pugliese si recherà a Mosca il 24 giugno prossimo, con il primo volo S7 Bari Mosca. Il volo di ritorno S7 da Mosca è previsto per le 13.35 all’aeroporto di Bari e sarà accolto dai getti d’acqua dei mezzi del Vigili del Fuoco. I 162 passeggeri previsti al momento verranno accolti dai Rappresentanti delle Istituzioni (Regione Puglia, Comune di Bari, Console Russia, Aeroporti di Puglia) e gli sarà offerto successivamente un aperitivo nella zona degli arrivi dopo i controlli di sicurezza. Alle 14.30 la delegazione pugliese partirà per Mosca dove il giorno successivo si svolgerà una conferenza stampa alle ore 10.00 nella Sede del Governo russo a Mosca, con Giovanni Bastianelli, Direttore Esecutivo ENIT, Alexey Shaposhnikov, Presidente della Duma di Mosca, Eugeny Gerasimov, Direttore della commissione mass media e cultura della Città di Mosca, Alexander Kibovsky, capo del dipartimento di cultura della città di Mosca, Nikolai Gulyaev, capo del dipartimento dello sport e del turismo di Mosca, Ivan Shubin, Capo del dipartimento dei mass media e pubblicità della città di Mosca, Yury Lagovskiy, Global Sales Director S7 Airlines.
I biglietti sono già in vendita sul sito del vettore e sui sistemi di prenotazione. L’iniziativa è stata presentata in Regione dal presidente Michele Emiliano, insieme al presidente di Aeroporti di Puglia Tiziano Onesti che ha dichiarato “la ripresa del collegamento diretto con Mosca, al di là degli aspetti economici e commerciali, assume un particolare significato per via dei forti legami storici e religiosi che da sempre uniscono Bari e la capitale russa”.