Dopo il caldo africano delle ultime ore, l’ondata di freddo scandinavo che a Nord sta scatenando disagi ed incidenti scenderà a Sud sino in Puglia, dove sono previste piogge e forti venti a partire dalla giornata di domani. “Un’isteria meteorologica” destinata poi ad estinguersi nelle ore successive ma che, nel corso della sua breve permanenza in Puglia, potrebbe portare anche acquazzoni così come sono stati riscontrati nelle ultime ore a nord.
Nel frattempo in Toscana è stato prolungato dalla Sala operativa della Protezione civile, fino alle 24.00 di domani lunedì 23 luglio, il codice giallo per piogge e temporali in Toscana. Oggi le precipitazioni riguarderanno prevalentemente il centro nord, mentre domani si estenderanno a tutta la regione.
Nel corso del pomeriggio di oggi, possibilità di forti temporali a carattere sparso sulle zone centro settentrionali, più probabili sui settori appenninici con possibili colpi di vento e grandinate. Domani, lunedì, forti temporali a carattere sparso saranno possibili su tutta la regione, più probabili e frequenti nottetempo sulle zone settentrionali, e successivamente tra fine mattinata e pomeriggio su quelle centrali e meridionali, mentre una temporanea attenuazione sarà possibile nelle ore mattutine; possibili colpi di vento e grandinate. In Toscana tendenza al miglioramento a partire da martedì quando invece il maltempo sarà in Puglia. Come riportato anche da RaiNews, il vento di scirocco si è fatto sentire già da oggi e da domani potrebbe arrivare un abbattimento termico seguito da forti piogge e persino grandinate.
La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).