BIBART, prima Biennale Internazionale d’Arte di Bari e Area Metropolitana sarà aperta al pubblico dal 15 dicembre 2018 al 31 gennaio 2019. Le location espositive saranno quattro e comprenderanno alcune chiese del Borgo Antico e diversi spazi dell’Area Murattiana, nel cuore di Bari. Il programma di BIBART 2018 sarà arricchito da una serie di iniziative (incontri con artisti, concerti, performance, proiezioni, ecc.).
Il progetto è nato con l’intento di promuovere e diffondere a livello internazionale l’arte in tutte le sue forme espressive, in luoghi espositivi non convenzionali, spazi d’incontro e riflessione. A cavallo tra dicembre 2016 e gennaio 2017, la prima edizione ha visto un grande successo di pubblico (oltre 10.000 presenze) e critica, ospitando opere esposte di artisti del calibro di Picasso, Manet, Modigliani, Tode, solo per citarne alcuni.
Al via il bando della nuova edizione. Il tema è «Visione e intuizione, la ragione dell’Arte». “L’Arte non guarda: vede. Non racconta: vive. Non riproduce: ricrea. Non trova: cerca.” L’Arte penetra l’essenza metafisica della realtà attraverso l’intuizione, la visione, il pensiero e il sentimento. È rifugio e catarsi: rivolta i sensi, genera idee, crea emozioni. Stabilisce rapporti e connessioni. È movimento e condivisione: sviluppa i legami, ritempra l’agire umano.
Le candidature dovranno arrivare entro il 31 OTTOBRE 2018. Non è necessario che l’opera candidata sia inedita. Qui sotto i link per scaricare il bando in varie lingue:
👉 Scarica il BANDO in ITALIANO:
www.bibartbiennale.com/documents/BANDOBIBART2018.pdf
👉 Scarica il BANDO in INGLESE:
www.bibartbiennale.com/documents/Bando2018inglese.pdf
👉 Scarica il BANDO in FRANCESE:
www.bibartbiennale.com/documents/Bando2018francese.pdf
👉 Scarica il BANDO in SPAGNOLO:
www.bibartbiennale.com/documents/Bando2018spagnolo.pdf
Per info: Direzione Amministrativa – F.S. Fiore 337.832542 – info@bibartbiennale.com www.facebook.com/bibartbiennale/