La Goletta Verde a Polignano a Mare: Flash Mob #NoOil di Legambiente contro le trivellazioni e i sussidi alle fonti fossili

Oggi 26 luglio, alle 11.00, presso Lama Monachile, a Polignano a Mare, la Goletta Verde di Legambiente, l’imbarcazione ambientalista che sta viaggiando lungo le coste italiane – tour realizzato anche grazie al sostegno di CONOU, Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati, e dei partner Novamont e Ricrea, Consorzio nazionale per il riciclo e il recupero degli imballaggi in acciaio (La Nuova Ecologia e rinnovabili.it sono invece media partner) – con l’obiettivo di denunciare le minacce ai mari e alle coste italiane, organizza il flash mob #NoOil contro le trivellazioni e i sussidi alle fonti fossili, per dire “no” alla insensata corsa all’oro nero che assedia i nostri mari.

Saranno presenti:Stefano Ciafani, Presidente Legambiente Nazionale; Francesco Tarantini, Presidente di Legambiente Puglia ; Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia ; I Sindaci pugliesi premiati con le 5 vele della Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano.

Gli altri appuntamenti della Goletta Verde in Puglia

  • Venerdì 27 luglio – Baia di Peschici Arrivo Goletta Verde., Ore 11.00 – Lido Onda Beach – Trash mob esagerato #Usaegettanograzie, la nuova campagna di Legambiente contro l’uso di materiali monouso in plastica

Saranno presenti:  Francesco Tavaglione, sindaco di Peschici; Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia ; Rosario Cusmai, vice presidente Provincia di Foggia; Claudio Costanzucci, vice presidente Parco Nazionale del Gargano; Raffaele Vigilante, coordinamento regionale Tutela del Mare; Rocco Di Brina, presidente Comunità Parco Nazionale del Gargano; Annalisa Lisci, comune Isole Tremiti

  • Ore 18.00: Visite a bordo di Goletta Verde