Non solo Genova: ecco tutti i ponti “pericolanti” in Puglia, Codacons chiede verifiche con genio militare

La tragedia di Genova ha di fatto riacceso i riflettori sui ponti pericolati non solo in nord Italia ma persino in Puglia, dove diverse inchieste giornalistiche hanno segnalato criticità in svariati ponti presenti nella nostra regione. Qui sotto un elenco dei ponti definiti pericolanti e/o in situazioni critiche.

«Sollecito la necessità di un intervento di ripristino manutentivo del Ponte Girevole – sottolineava nel corso del 2016 il consigliere comunale di Taranto Democratica Alfredo Spalluto in merito alle condizioni del ponte girevole di Taranto –. Auspicando un’azione coordinata tra Ministero dello Sviluppo Economico, Marina Militare e Comune di Taranto».

D’altro canto, la foto pubblicata sul suo profilo facebook dal consigliere comunale Spalluto vale più di mille parole: il degrado della struttura è evidente e quindi sarebbe quanto mai opportuni intervenire per tempo prima che la situazione peggiori ed eventuali costi di ripristino aumentino. Senza contare che un ulteriore deterioramento della struttura potrebbe cominciare a metterne a rischio anche la sua sicurezza che tuttavia al momento resta sicura, come sottolineato dallo stesso consigliere Spalluto.

Nella Provincia di Barletta – Andria – Trani, invece, furono segnalate svariate criticità un ponte dell’ex strada statale 98, così come riportato da questo servizio di news24.city:

Sempre in Puglia, l’anno scorso furono segnalate le criticità del ponte in via Croazia:

Il blocco dei mezzi pesanti su questo cavalcavia/viadotto per 30 giorni, così da dare modo ai tecnici di provvedere alle necessarie verifiche sullo stato e la sicurezza della struttura” – a chiederlo in una nota è il Codacons (Coordinamento di associazioni per la tutela dell’ambiente e dei diritti di utenti e consumatori) che chiede anche “l’impiego del genio militare, non di privati, per realizzare a stretto giro le verifiche necessarie insieme ai gestori, così da minimizzare l’impatto sul traffico”.

“In questo senso – conclude la nota – il Codacons ha deciso di diffidare il prefetto di Barletta-Andria-Trani. A lui, chiamato in causa quale responsabile diretto della sicurezza pubblica, l’Associazione chiede di disporre un blocco ‘temporaneò per alleggerire il traffico sui viadotti a rischio: una necessità che s’impone alla luce dei fatti per dar modo di svolgere un’attenta opera di monitoraggio e valutazione del rischio, con disagi minimi per l’economia e il commercio (vista la possibilità per gli autotrasportatori di individuare percorsi alternativi, come accade normalmente allorché i sindaci vietano il passaggio dei TIR nel loro Comune)”.

La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com). Infine, il ponte pericolante nei pressi di Zapponeta (Foggia), fortunatamente sistemato a seguito delle svariate segnalazioni: