Dalle piazze alle spiagge, in tutte le provincie segnali di solidarietà per le vittime del tragico crollo e per le loro famiglie: nonostante la buona riuscita degli eventi di ieri, il Sindaco di Bari Antonio Decaro ha deciso di rispettare la giornata di lutto nazionale dedicata alle vittime di Genova e anche la Festa del Mare per la giornata di oggi spegnerà la sua musica.
La città di Lecce si unisce alla giornata di lutto nazionale, proclamata per domani sabato 18 agosto a Genova alle ore 11.30 in occasione dei funerali delle vittime del crollo del Ponte Morandi. Il Comune invita tutti i cittadini ad osservare un minuto di silenzio per esprimere cordoglio per le numerose vittime e vicinanza ai loro familiari e a coloro che lavorano incessantemente da giorni per prestare soccorso e aiuto.
Già dallo scorso lunedì sulla facciata di Palazzo Carafa sono state esposte a mezz’asta le tre bandiere nazionale, europea e comunale in segno di partecipazione al dolore e al lutto che ha colpito l’intero Paese. La voce di Tito Schipa, che risuona a mezzogiorno nella Piazza centrale, si è fermata per la giornata di oggi. L’Amministrazione comunale chiederà agli organizzatori del concerto di Coez, previsto in Piazza Libertini, e agli organizzatori del concerto dell’associazione musicale Maestro Rocco Quarta di Monteroni, previsto a Frigole, di coinvolgere il pubblico presente osservando un minuto di silenzio all’inizio dei rispettivi spettacoli. Video del Tgr Puglia:
La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).