Bellissima iniziativa quella a cui hanno pensato i soci dell’Associazione Fondo di Solidarietà Permanente “Cuore e mani aperte verso chi soffre” Onlus di Gallipoli. Il 19 dicembre scorso, come è riportato dal sito dell’Asl di Lecce, l’Associazione ha voluto donare ai piccoli pazienti della Pediatria del “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli, una ludobarella a forma di chiocciola.
Alla cerimonia di consegna sono intervenuti don Gianni Mattia e Franco Russo, rispettivamente presidente e vice presidente dell’Associazione, il direttore medico del presidio Egidio Dell’Angelo Custode, il direttore dell’Unità Operativa di Pediatria Alessandro Tronci, l’assessore gallipolina Paola Scialpi e il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva. “In questa struttura abbiamo investito molto” – ha dichiarato il Sindado di Gallipoli – “ritenendo che il livello di civiltà di un territorio passa anche dalla capacità di offrire supporto alle famiglie nei momenti di difficoltà, di dare risposte veloci ed efficienti ai cittadini. La ludobarella e i clown – ha aggiunto – ci ricordano che i bambini devono sorridere, per questo siamo grati ai volontari e al loro straordinario impegno, e a medici e infermieri, che ogni giorno svolgono una vera e propria missione».
Altri doni sono stati recapitati alla Pediatria: le strumentazioni regalate dai ragazzi del Liceo “Quinto Ennio” di Gallipoli e un prezioso elettroencefalografo acquistato dai volontari di Tria Corda. Un percorso comune costellato di donazioni, piccole e grandi, suggellato dalle parole di Don Gianni Mattia: «I bambini hanno diritto di essere curati, di non soffrire e di superare l’ansia dell’ospedalizzazione. Tutti insieme, volontari, ASL e cittadini continuiamo a tessere le trame di questa rete che può regalarci un tessuto di pregio, fatto di solidarietà e amore. Abbiamo intenzione di colorare la Pediatria dell’Ospedale. E’ un progetto cui teniamo molto – ha concluso Don Gianni Mattia– e per realizzarlo speriamo che le persone, come sempre, ci diano un grosso aiuto attraverso le donazioni».