Bufera sulla parlamentare Cinquestelle, Sara Cunial, che giudica illegittimi gli abbattimenti:
“Oggi alla Camera il Codacons ha annunciato un ricorso al Tar Lazio per chiedere l’annullamento previa sospensiva della Delibera della regione Puglia n. 1890 ‘Azioni di contrasto alla diffusione della Xylella Fastidiosa’. Un ricorso nato da uno studio dettagliato presentato dal prof. Alberto Lucarelli, costituzionalista, ordinario presso l’Università Federico II di Napoli. Si tratta di un atto di fondamentale importanza a tutela della democrazia e dei cittadini a cui io e il collega Saverio De Bonis abbiamo voluto dar voce. Così come abbiamo voluto dar voce a esponenti dell’olivicoltura pugliese, delle amministrazioni locali e dei comitati che hanno richiesto lo studio in questione.
Quello che sta accadendo in Puglia è emblematico di un progetto molto pericoloso, per il nostro Paese e la nostra Democrazia. Si chiama land grabbing. L’accaparramento delle terre, il consumo di suolo e la riconversione verso un’agricoltura intensiva, saranno tra le battaglie più impegnative che ci aspettano e che riguardano tutti. Non si parla infatti “solo” di agricoltura ma di autodeterminazione dei popoli, di sovranità alimentare, di diritti fondamentali dell’uomo e delle prossime generazioni, come qui oggi ci ha ricordato il prof. Lucarelli. Grazie a Francesco Mastroleo, olivicoltore pugliese di IV genarazione, Raffaele Trisciuzzi, consigliere comunale del M5S di Fasano, Giuseppe Vinci, imprenditore oleario, rappresentante del Comitato Cosate Valle D’itria e dell’Associazione Terra d’Egnazia” – conclude. Il video diffuso dalla parlamentare:
La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).